
La sentenza della Corte d'appello di Genova è arrivata dopo oltre cinque ore di camera di consiglio. Pellegrino è stato condannato a due anni e tre mesi che si aggiungono, per Barilaro la pena è di un anno e dieci mesi; per nessuno dei due è scattata l'aggravante della mafiosità. In primo grado, i giudici di Sanremo li avevano assolti dall'accusa di minacce ai due ex assessori del Comune di Bordighera, Marco Sferrazza e Ugo Ingenito.
Il Comune era stato sciolto a marzo 2011 per infiltrazioni mafiose. L'inchiesta aveva riguardato una serie di reati commessi tra il 2008 e il 2010. Le minacce sarebbero state fatte per una pratica per l'apertura di una sala giochi a Bordighera.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti