L'abside centrale, l'abside destra e i resti del muro d'argine di una chiesa romanica intitolata a Santa Fede e risalente all'XI-XII secolo: è il nuovo sito archeologico di via delle Fontane a Genova, venuto alla luce nell'ambito dei restauri dell'intero complesso di Santa Fede. Il sito archeologico di Santa Fede, protetto da uno strato di cristallo calpestabile, entrerà negli itinerari turistici guidati della città. I reperti testimoniano l'esistenza di una chiesa in epoca Altomedievale.
Cronaca
SANTA FEDE A GENOVA DIVENTA SITO ARCHEOLOGICO
22 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Autostrade, scatta piano per Pasqua: ecco quanto costa restare bloccati nei cantieri
- Ruba materiale da una salma e fa lavori 'in nero', nei guai dipendente comunale
- Genova, Culmv e sindacati: "Assunzioni o ci sarà il blocco del porto'
- Investito da una moto mentre attraversa la strada Rapallo, pedone al San Martino
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta