Altre Notizie

1 minuto e 10 secondi di lettura
Da domani 'Scopri e Gusta' in Fiera a Genova. L'inaugurazione è prevista alle ore 10 nel padiglione Blu.


Alla prima edizione del Salone delle Identità Territoriali, fino a domenica 25, si punterà alla valorizzazione dei prodotti e delle eccellenze dei territori, dall'estremo ponente della Liguria al Levante, passando dalla Lomellinha al Vicentino e alla provincia di Reggio Calabria e al parco dell'Aspromonte.


Il Salone propone molti modi di assaggiare, approfondire la conoscenza dei prodotti tipici, conoscere i più importanti protagonisti del mondo enogastronomico, un settore che conta in Italia 4671 prodotti tradizionali, capace di muovere in Italia 6,5 milioni di turisti e con un giro d’affari di 2,5 miliardi di euro.

Inoltre, negli show cooking, scuole di cucina sotto la guida attenta e coinvolgente di chef specializzati, a cura di Accademia dei Sapori, incontri di presentazione di prodotti tipici. Nel food village si spazierà da una vastissima offerta di specialità liguri a eccellenze lombarde, vicentine, calabresi, siciliane e della Lunigiana.


Tantissime le iniziative: dalla tappa del Campionato del Mondo di Pesto al mortaio, prevista domenica alle 14.30 e curata dell’Associazione Palatifini, al laboratorio sulla 'focaccia preistorica' dedicato ai più piccoli dal Museo di Paleontologia e Mineralogia di Campomorone. Venerdì dalle 20.30, sono in programma esibizioni tradizionali dei Canterini della Valpolcevera; sabato sarà la volte del folklore del gruppo vicentino Saltamaran.


Il programma completo è disponibile online sul sito della manifestazione.