Vigili del Fuoco, Protezione Civile e volontari sono al lavoro nella zona orientale dello Spezzino per liberare le strade dall'acqua e dal fango dopo una nuova "bomba" d'acqua che si è scaricata nella notte tra Ortonovo, Sarzana e Marinella, provocando una nuova esondazione in più punti del torrente Parmignola.
Evacuate alcune abitazioni sia a Ortonovo che a Marinella di Sarzana. Il sindaco di Sarzana Massimo Caleo invoca "un coordinamento tra le regioni Liguria e Toscana per programmare nel più breve tempo possibile un'adeguato rifacimento del ponte sul Parmignola che si trova proprio nella zona terminale della via Litoranea a Marinella".
"Il comune di Sarzana con le proprie risorse non può farcela - afferma Caleo - e le zone delle esondazioni torrentizie si trovano proprio al confine tra le due regioni. Stavolta la piena è stata ancora più grave e se non saremo in grado di intervenire in tempi brevi, rifacendo il ponte sul Parmignola, il rischio è quello di situazioni che possono sfiorare la tragedia. Siamo avviliti - conclude il primo cittadino di Sarzana - ma ci rimbocchiamo le maniche per ripristinare al più presto condizioni prossime alla normalità".
Allagamenti, evacuazioni e danni anche a Carrara, dove è esondato il torrente Carrione.
Cronaca
Maltempo, sindaco Caleo: "Serve sistema fra Liguria e Toscana per interventi"
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso