
Dal primo dicembre la struttura sarà gestita ufficialmente da Stadium, neonato consorzio formato da Best Union, Unifica, Costa Edutainment e Stadia: quattro aziende tra le principali realtà italiane impiegate nella gestione di grandi contenitori di eventi.
Presenti all'inaugurazione il sindaco di Genova Marco Doria e l’assessore allo Sport Pino Boero oltre ad Adriano Anselmi, liquidatore della società Sportingenova, Giuseppe Costa e Luca Montebugnoli, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Stadium.
Il principale obiettivo è quello di rendere lo stadio uno spazio aperto alla città e, per la prima volta in Italia, a basso impatto ambientale, fruibile 365 giorni all’anno. Lo stadio sarà dotato di impianti fotovoltaici in grado di soddisfare le attuali esigenze di energia e, in virtù dei progetti di agibilità curati da Sportingenova, potrà essere utilizzato anche per eventi diversi da quelli sportivi, come concerti, visite guidate e percorsi turistici congiunti. I tempi di realizzazione sono stimabili in un anno e mezzo circa, a partire dall’adozione definitiva del progetto.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso