
Infatti, Costa Crociere chiede di affermare la legittimità del procedimento di licenziamento del comandante Schettino, avvenuto nel luglio scorso con il "rito Fornero".
Iniziata oggi davanti al giudice, la decisione è stata presa dalla società in seguito al naufragio di Costa Concordia avvenuto il 13 gennaio scorso davanti all'isola del Giglio che ha provocato 30 morti e 2 dispersi.
Scontro procedurale da parte dell'avvocato di Schettino. Il legale chiede che il procedimento utilizzato venga riconosciuto illegittimo, per non utilizzare il cosiddetto "rito Fornero" nel licenziamento.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta