Parchi liguri: inizia da qui il primo percorso strutturato sul tema della responsabilità sociale dei datori di lavoro avviato dalla Regione Liguria a giugno con il registro delle aziende responsabili.
Il progetto, finanziato dall’assessorato al lavoro con 17mila euro e realizzato insieme all’assessorato all’ambiente e con il supporto della Federazione Italiana Parchi, prevede la realizzazione di un percorso comune per la rendicontazione sociale dei Parchi Liguri per far conoscere in modo trasparente le attività degli stessi Enti Parco.
“Il bilancio di sostenibilità dei Parchi liguri – spiega l’assessore all’ambiente, Renata Briano - è l’esito di un processo con i quali gli Enti Parco della Liguria rendono conto delle scelte, delle attività, dell’impiego di risorse, dei risultati e degli effetti economici sociali e ambientali prodotti, in modo da consentire ai diversi interlocutori di formulare una valutazione consapevole su come gli stessi Enti parco interpretano e realizzano la loro missione”.
I Parchi coinvolti sono sei: quello delle Alpi Liguri, dell’Antola, dell’Aveto, dei Beigua, di Montemarcello-Magra e di Portofino nella presentazione del bilancio di sostenibilità che va al di là della dimensione puramente economico-finanziaria per offrire un quadro completo delle attività degli Enti Parco, integrando la dimensione ambientale, con quella sociale ed economica.
“Il bilancio di sostenibilità dei parchi – continua Briano – costituisce anche l’occasione per rendere conto in modo trasparente dell’efficienza nell’uso delle risorse pubbliche, soprattutto in una fase come questa di particolare criticità in cui le pubbliche amministrazioni sono chiamate ad una maggiore responsabilità e oculatezza”.
Ambiente
Parchi Liguria: al via bilanci di sostenibilità
1 minuto e 25 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
- Costa Deliziosa conclude il suo giro del Mondo
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?