Attualità

Torna alla homepage
La figlia dell’inventore della radio Guglielmo Marconi torna nei luoghi della sua infanzia: “La chiglia della nave Elettra resta alla Spezia? Va benissimo”
2 minuti e 2 secondi di lettura
di Andrea Popolano

“Per me è una gioia immensa tornare in questi luoghi. Erano anni che desideravo tornare a Chiavari. Ho sempre sognato di rivedere la magnifica costa del Tigullio”. Elettra Marconi è la figlia di Guglielmo Marconi che nel golfo del Tigullio ha portato avanti i suoi studi sulle onde elettromagnetiche che hanno permesso di realizzare un invenzione rivoluzionaria come la radio. Elettra, 95 anni splendidamente portati, ha ricevuto il premio della comunicazione nel corso dell’’economic forum Giannini in corso a Chiavari.

“Questo è anche un anniversario importante perché sono passati 150 anni dalla sua nascita c’era una grande amicizia con Amedeo Peter Giannini” ricorda Elettra che porta il nome della nave storica con cui il padre portò avanti le sue ricerche soggiornando a lungo nel mare della Liguria.

La chiglia della nave Elettra oggi si trova al museo navale della Spezia in attesa che venga avviata l’opera di restaurazione. Per la figlia di Marconi va benissimo che resti nel golfo dei Poeti come opzione B rispetto a Santa Margherita Ligure. La nave “è legatissima alla Spezia” ha commentato con il suo sorriso contagioso Elettra Marconi. Il padre Guglielmo è stato un vero e proprio imprenditore globale dell'innovazione, lo Steve Jobs del Secolo prima, le sue intenzioni unite alla determinazione e alle capacità imprenditoria hanno segnato per sempre il mondo della comunicazione.

Rixi sul nuovo presidente del porto di Genova: "Un tecnico libero da condizionamenti che può far mantenere un giusto equilibro tra gli operatori"

A partecipare alla premiazione anche il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi che ha parlato dell'indicazione relativa al nuovo presidente dei porti di Genova e Savona Matteo Paroli. "Avevo detto che sarebbe stato deciso entro la metà d'aprile e così è stato. Presidente attiveremo le varie procedure che comportano le votazioni da parte delle commissioni Trasporti sia alla Camera e alla Senato. E' stato segretario generale nel porto di Ancone e Livorno, tra l'altro Livorno è uno dei porti più complessi del Paese insieme a quello di Genova. E' un tecnico fuori da possibili interpretazioni politiche, fuori dall'agone genovese quindi libero da condizionamenti e che può gestire un porto complesso come quello di Genova mantenendo un giusto equilibro tra gli operatori.    

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 10 Aprile 2025

Al via a Chiavari l'Economic Forum Giannini

Economic Forum Giannini a Chiavari quattro giorni di eventi
Venerdì 11 Aprile 2025

Forum Giannini, focus infrastrutture: "Tunnel Fontanabuona al via nel 2026"

Attenzione soprattutto al tunnel della Valfontanabuona con "la partenza del primo lotto nel 2026 e fine lavori nel 2031"ha detto l'assessore Giampedrone
Giovedì 10 Aprile 2025

Economic Forum Giannini a Chiavari, Walter Nudo: "Bisogna imparare ad ascoltare il cuore"

https://www.youtube.com/embed/FICcQtsQfGo?si=7uo9Vv_MU1HW0IHm Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  
Giovedì 10 Aprile 2025

Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla

https://www.youtube.com/embed/0U8aZKzONcs?si=4VEREyTOmNS3qO5G Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook