Cultura e Spettacoli

1 minuto e 12 secondi di lettura
Un ritorno dopo quasi 50 anni: era dal 1964 che Claudio Abbado non si esibiva a Genova, quando accompagnò e diresse il grande violinista David Oistrakh al Teatro Politeama con l’Orchestra del Teatro Comunale.

Questa sera Abbado dirigerà la sua Orchestra Mozart Bologna con un concerto dedicato a Johann Sebastian Bach al Carlo Felice. Un evento organizzato dalla Gog in occasione del suo centesimo anniversario, tanto più importante se si considera che è la prima volta che il grande Direttore d’orchestra accetta un invito da parte di un’associazione musicale.

Il concerto si inserisce nell’ambito di una tournée europea che ha avuto inizio a Bologna il 29 novembre scorso, per proseguire in questi giorni in Germania, Francoforte, Baden-Baden, Monaco e si concluderà al Massimo di Palermo il 10 dicembre.
 
Il concerto di Claudio Abbado è una delle più alte rappresentazioni che la Gog è riuscita a portare a Genova, non senza sforzi, nell’anno del suo centenario, siglando un programma al pari, e per certi aspetti perfino superiore, a quello dei più importanti teatri internazionali.

“Siamo particolarmente orgogliosi di aver portato Claudio Abbado nella nostra città – afferma il Presidente della Gog Nicola Costa – anche perché siamo consapevoli dell’eccezionalità di questo evento".
.
Appuntamento alle 20 al Teatro Carlo Felice, che registra già il "tutto esaurito".