Entrambe le formazioni sono le uniche imbattute nel girone di andata: i padroni di casa hanno ottenuto 10 vittorie e sono saldi in testa alla classifica a 20 punti; due di meno quelli messi da parte dagli ospiti, che devono, invece, recuperare la trasferta della settima giornata contro il Basket Sestri, posticipata all’8 gennaio 2013. Coach Danilo Gioan e il consulente tecnico Cesare Gritti, se si eccettua l’assenza di Fabio Valenti ancora fermato dalla pubalgia, avranno a disposizione l’intera rosa: “Per fortuna – spiega l’allenatore – siamo riusciti a svolgere la preparazione nella giusta maniera: siamo sereni e potremo affrontare questo importante impegno, a cui seguirà un altro incontro difficile, quello contro il Vado. Spero che arrivi il risultato positivo, anche se non deve essere un assillo perché il campionato e’ lungo”.
A livello tattico, il tecnico biancoceleste puntualizza: “abbiamo avuto poco tempo per preparare soluzioni inedite, ma concentreremo l’attenzione sulla difesa. La molla in più sarà lo spirito, rinfrancato dalla vittoria sul Chiavari a cui hanno contribuito in modo significativo tutti, giovanissimi compresi: il loro contributo sarà fondamentale anche stavolta”. A favore degli universitari il precedente stagionale in Coppa Liguria, ma domenica in campo ci saranno ben altre motivazioni.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana