![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20121221131301-Burlando-Claudio.jpg)
“In un momento così difficile, soprattutto per i Comuni più piccoli, mi sembra particolarmente importante trovare risorse che aiutino le piccole comunità a risolvere problemi che i Comuni stessi ci hanno segnalato e su cui altrimenti sarebbe stato difficile intervenire”, ha continuato Burlando.
Due milioni e quattrocentomila euro per interventi infrastrutturali nel campo della viabilità, delle politiche sociali, dell’urbanistica, dell’edilizia scolastica, dei beni culturali, delle infrastrutture sportive e della tutela ambientale.
Il Programma ha finanziato 42 progetti presentati dagli Enti locali in tutta la Liguria. Sette le aree interessate: viabilità (835.000 euro), urbanistica e opere di difesa del mare (325.000 euro), edilizia pubblica e scolastica (110.000 euro), tutela ambientale (205.000 euro), beni culturali (220.000 euro), infrastrutture sportive (135.000 euro) e politiche sociali (585.000 euro).
Le risorse a disposizione derivano prevalentemente da fondi regionali e serviranno a finanziare progetti che per il 90% insistono su piccoli Comuni, in particolare dell’entroterra ligure. Sono interessate tutte le quattro province liguri.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale