“Le Città liguri dei Fuochi”: Sanremo, Savona, Camogli e Recco sono i primi comuni che hanno segnalato appuntamenti sul sito www.turismoinliguria.it .
Con l’iniziativa della Regione Liguria, lanciata dall’assessore al Turismo Angelo Berlangieri, dedicata alle feste popolari ed alla magia del fuoco nei riti e tradizioni popolari, sarà un Capodanno 2013 salutato allo scoccare della mezzanotte da diversi spettacoli pirotecnici in Liguria.
Del patrimonio culturale immateriale della Liguria si parlerà anche domattina, sabato 29 dicembre alle ore 10, all’Auditorium delle Clarisse di Rapallo dove si svolgerà la tradizionale cerimonia del Confeugo. Ci sarà il simbolico passaggio di consegne fra il sestiere San Michele e il Sestiere Seglio al quale toccherà l’impegnativo compito di organizzare la grande “Sparata del Panegirico” il prossimo 2 luglio 2013, in occasione delle feste per la Madonna di Montallegro.
Il passaggio di testimone fra massari avverrà con la consegna del “mortaletto ligure” e di un mazzo di alloro e ulivo.
Cultura e Spettacoli
"Le città liguri dei Fuochi": spettacoli pirotecnici in Liguria per Capodanno
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adescava sua figlia e scambiava video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso