
Saab ha ricevuto un ordine iniziale per i primi due esemplari di MPA, compresa l'installazione di un pacchetto di apparecchiature avanzate.
L'accordo con Piaggio fa parte dell'iniziativa avviata a luglio con la firma di un contratto con la società ADASI (Abu Dhabi Autonomous System Investments), per lo sviluppo del nuovo pattugliatore multiruolo per missioni di sorveglianza.
Il contratto ha un valore di circa 100 milioni di euro e prevede, nell'arco di quattro anni, la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di due prototipi oltre all'integrazione di sofisticati sistemi di missione.
Il primo volo dell'MPA è previsto nel 2014.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia