Dopo due ottime prestazioni con le prime della classe, Cassa Rurale Cantù e Caloni Agnelli Bergamo, i genovesi non si ripetono al centro Pavesi e sono sconfitti 3-1 (16-25/ 25-15/25-18/ 25-18).
La partenza nel primo set è buona per la Pallavolo Genova che spinge sull’8-4 e sul 11-5. Dopo il secondo time out tecnico (avanti Genova 16-9) i ragazzi di mister Agosto allungano 19-12 e chiudono 25 a 16 sfruttando un servizio molto efficace e rendendo la vita difficile a Milano che fatica a superare il muro della prima linea ospite.
Ma l’inerzia della partita cambia subito, Milano riacquista fiducia trascinata dall’opposto Matteo Daolio che porta i suoi avanti 7-4, 16-10 e infine 25-16. Il set è consegnato ai milanesi senza troppe resistenze, i genovesi calano in battuta e Spirito fatica a costruire.
Nel terzo parziale Milano cresce ancora ed è sopra 9-6, Genova ricuce sull’11-10 ma insieme a Daolio ci si mette anche Rolfi a dar fastidio ai genovesi, Milano è avanti 17 a 10 quando mister Agosto prova a mischiare le carte e dopo il palleggiatore Michele Nonne inserisce anche Alessandro Graziani su Riccardo Della Nave. Revivre è già lontana sull’22-16 e chiude 25-18.
Al cambio campo è ancora l’opposto di Revivre a portare Milano sul 7-4, Genova reagisce e risponde con Donati e Della Nave, Casarin pareggia sull’11-11. Il match prosegue punto a punto, poi Revivre piazza il break sul 18-16 mentre Genova rimane impantanata e chiude il set con 18 punti.
“Non siamo riusciti a gestire la loro reazione – commenta a caldo mister Agosto – loro sono cresciuti molto e noi abbiamo iniziato a sbagliare in tutti i fondamentali. Adesso ci aspetta ancora una partita per chiudere il girone di andata, proveremo a mantenere il terzo posto”.
Invariata la classifica con i genovesi sempre terzi ma si allungano le distanze con le vittorie di Cantù (29 punti) su Mondovì e di Bergamo (27) con Cagliari mentre la Pallavolo Genova rimane a 23 punti, seguita proprio da Revivre Milano (21) e da Asti a quota 20 (ma con 2 vittorie in meno rispetto a Genova) che deve ancora affrontare Cisano Bergamasco in questa dodicesima giornata.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana