
Sono iniziate nel week end 12 e 13 gennaio le qualificazione dei tabelloni con il maggior numero di iscritti. La manifestazione che é giunta alla seconda edizione conferma e supera i brillanti risultati dello scorso anno.
Gli iscritti totali nelle diverse categorie giovanili ha raggiunto il numero record di 393 iscrizioni. Il lavoro organizzativo é partito nel migliore dei modi nonostante il cattivo tempo. Si é riusciti a portare a termine nei due giorni del fine settimana ben 135 incontri e tutto con la piú grande partecipazione dei ragazzi, dei loro genitori e dei numerosi maestri che seguono i loro allievi. I partecipanti che arrivano da tutta la regione e anche dalle regioni limitrofe (Piemonte , Lombardia e Toscana) hanno tutti brillato per il comportamento, l'impegno e la passione.
A partire dal prossimo week end e per tutta la prossima settimana il torneo entrerà nella fase decisiva, con moltissimi incontri da disputare, che impegnerà severamente lo staff organizzativo del Tc Genova 1893. Per riuscire a portare a termine tutte le gare é stato necessario utilizzare diverse strutture. Oltre all'impegno sui campi del Tc Genova che ha visto la piena disponibilità di tutto il Consiglio Direttivo e dei suoi soci, il torneo ha avuto la piena solidarietà del Comitato Regionale Ligure e la collaborazione di Valletta Cambiaso (nelle ore disponibili) e del circolo San Giorgio che con le loro strutture dotate di coperture pressostatiche permettono la riuscita di questa manifestazione che con i suoi numeri é la piú importante della regione. Le finali sono previste per domenica 27 gennaio tutte sui campi del Tc Genova 1893.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana