Tra le tracce lasciate dai genovesi nella loro lunga permanenza a Istanbul c'é anche lo stemma dell'antica famiglia nobiliare dei Doria.
L'effige (già parzialmente visibile ma poco nota) è stata riportata in pieno alla luce nel corso dei lavori per la costruzione del nuovo ponte sul Corno d'Oro nel cuore del centro storico di Istanbul, fra il quartiere prima bizantino poi ottomano di Sultahamet e quello veneziano-genovese di Galata.
Questo stemma è l'unico rimasto su quello che resta della fortificazione del quartiere oggi parte della municipalità di Beyoglu, fondato dai genovesi all'epoca delle Repubbliche marinare.
Lo stemma dei Doria è riemerso durante i lavori per la costruzione del nuovo ponte. Sull'area ancora non c'é un progetto, ma potrebbe nascere un parco archeologico.
Cronaca
Scoperte a Istanbul antiche mura genovesi con stemma Doria
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia