Grande attesa, nel gremito salone della Scuola di Mare Beppe Croce, per la premiazione della classe olimpica 470 a causa della presenza in classifica provvisoria di quattro equipaggi a pari punteggio ai primi 4 posti dopo le prove corse domenica scorsa. Hanno avuto la meglio Francesco Rebaudi e Matteo Ramian (YC Italiano)(3,1) che sopravanzano di un punto Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC Italiano)(1,4) e di un altro punto i fratelli tedeschi Julian e Philipp Autenrieth (2,3).
Nei 420, la classe più numerosa e combattiva, Tommaso Ciampolini e Cesare Massa (YC Italiano)(1,3) scartano un 4° e arriva a 5 punti mentre Veronica Maccari e Marta Lenotti(YC Sanremo)(2,2) scartano un quarto, arrivano a 5 punti anche loro ma per il gioco delle migliori posizioni cedono il gradino più alto del podio. Mantengono la terza posizione le campionesse Ilaria Paternoster- Benedetta Di Salle con un OCS che scartano e un 8° posto.
Nella muta scatenata dei Laser 4.7 il luganese Luca Borsella si piazza al 2° posto nella prima prova odiena rinsaldando la sua leadership, poi incappa in un OCS che però scarta conservando il primao posto davanti a Paolo Giargia (Varazze Club Nautico) ed a Carlo Seggi (YC Italiano).
Fra i Laser Radial rimane saldamente in testa Francesco Drago (YC Italiano) che scarta l'OCS della prima prova odiena e poi si riscatta vincendo la seconda ed ultima prova. Ma è Valentina Balbi (YC Italiano) a sorprendere passando dal 4° al 2°posto con un 1° e un 2° di giornata, a un solo punto dal primo, mentre Lorenzo Berardi (YC Italiano) conferma la buona preparazione dello squadrone di casa finendo 3° a pari punti del 4° Filippo Revello (sempre YC Italiano).
Nel Laser Standard Alessandro Bachi (Rowing Club Italiano) dimostra di non avere rivali vincendo anche le due prove di oggi, seguito come un'ombra da Andra Dellacasa (Circolo Amici Vela e Motore Recco).
Nei velocissimi ed eccitanti D-One Francesco Rebaudi (CV S. Margherita L.)(oggi 2,4) cede il più alto gradino del podio ad Alessando Novi (YC Italiano)(oggi 1,1) mentre Giuseppe Pontremoli (YC Italiano)(oggi OCS e 2) deve accontentarsi del terzo gradino.
Infine i Fireball, dove, nel confronto serrato fra i due equipaggi in testa alla classifica provvisoria, hanno la meglio Alessandro De Luca e Angelo Tonelli (CV La Spezia)(2,1) su Carlo Zorzi e Luca Ceccarini (CN Torino)(1,DNC).
Alla perfetta geometria del campo di regata disegnata dallo YC Italiano si è accompagnata la numerosa partecipazione dei Circoli Liguri che hanno garantito la sicurezza in mare e condotto gli scatenati regatanti attraverso le forche caudine dell'uscita e entrata in posto, rigorosamente condizionata dalla capitaneria.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia