Primocanale lo aveva annunciato settimane fa: sale parto oggi chiuse per
protesta.
E' in corso infatti da questa mattina il primo
sciopero nazionale di 24 ore di ginecologi e ostetriche che
intendono così sollecitare il mondo politico a prendere atto
dei problemi della categoria, anche in relazione alla sicurezza
dei punti nascita sul territorio.
Nasceranno, secondo le stime, circa 1.100 bambini in meno perché i cesarei programmati per oggi sono stati tutti rinviati.
I ginecologi ricordano che saranno garantite le emergenze e le prestazioni non differibili, dichiarandosi pronti a riprendere il servizio qualora nei punti nascita dovessero verificarsi delle situazioni critiche.
Ferme da questa mattina anche le attività di ambulatori
ostetrici e consultori familiari sul territorio, con una
mobilitazione che riguarda in totale circa 15mila professionisti
e che vedrà a Palermo una manifestazione nazionale, indetta da
Fesmed, Aogoi, Sigo, Agui, Agite, Sieog e Aio, le principali
sigle di categoria.
Cronaca
Sale parto in sciopero: 1100 nascite in meno in tutta Italia
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta