
I lavoratori chiedono chiarezza in merito a una parte di contributi versati dal 1991.
“Dal 1991 vengono pagati contributi all' Inps, sul salario dei lavoratori, che non sono dovuti. -afferma Silvano Ciuffardi, vice console della Culmv - E' stato fatto un interpello ministeriale che ci ha dato ragione e credo che i soldi dei lavoratori vadano riconosciuti e siano restituiti. Sono cifre abbastanza importanti, lo 0,90, di cui lo 0,30 è a carico dei lavoratori. Si tratta di circa un paio di milioni di euro - conclude a - per non parlare dello
0,60 a carico della Compagnia, che comunque sono circa 5 milioni".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso