Sono 359 i lavoratori non in regola accertati, nel 2012, dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Imperia.
Ammontano, poi, a 114 quelli del tutto sconosciuti agli istituti previdenziali. Il dato e’ contenuto nel bilancio 2012 dell’attivita’ condotta dall’Ispettorato del Lavoro di Imperia. Risultano, inoltre: 296 le aziende della provincia di Imperia irregolari su 577 ispezionate (nel 2011 erano state 733), con il recupero di oltre 1.458.742 euro (662.000 euro nel 2011) a titolo di contributi previdenziali e di premi e 394.383 euro (511.000 euro, nel 2011) a titolo di sanzioni sia amministrative che penali.
Sempre in tema di lavoro nero: in provincia di Imperia sono state conciliate 242 posizioni di lavoratori che lamentavano l'omessa corresponsione del salario dovuto o altri istituti contrattuali e, in 74 casi, a seguito del raggiungimento dell’accordo, per i lavoratore e’ stato possibile ricevere le competenze dovute.
Cronaca
Lavoro, 359 lavoratori in nero nel 2012 a Imperia
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Apre (finalmente) alle 9.30 il poliambulatorio nel nulla del Cep di Prà
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Apre (finalmente) alle 9.30 il poliambulatorio nel nulla del Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana