
Si sapeva che sarebbe stata una difficile trasferta; le locali erano in cerca di punti salvezza e si giocava in un palazzetto nuovo e ben costruito, una rarità in Liguria.
Si parte subito bene; un'alta efficienza in battuta da parte di Porcile e compagne mettono in difficoltà la ricezione di casa che faticano a mettere giù palloni e permettono così alle busallesi di contrattaccare e mettere a segno punti importanti con la Paletta e la Guido. Poi all’improvviso ecco far capolino il “black out”, caratteristica che sta accompagnando tutta la stagione del Volleyscrivia, dal 14-14 il Casarza piazza un break che lo porta sul 23-15, per poi vincere il set con il parziale di 25-18.
Mister Cerniglia cambia il libero Costa con la Bottaro nel secondo set. Il set viene condotto sempre avanti: ricezione attenta e buona efficienza in fase d'attacco; le locali le tentano tutte ma commettono troppi errori e vengono surclassati dal gioco dell’Iplom che chiude il set per 25 a 16 e pareggia così i conti.
Il terzo set è una fotocopia del secondo, con l’Iplom sempre a condurre che se lo aggiudica con il parziale di 25 a 20. Infine il quarto set che rivede il V.B.C. Casarza giocare meglio e le ragazze dell’Iplom tornare a sbagliare qualcosina di troppo. Al primo time out sono proprio le padrone di casa a condurre per 9 a 6 grazie ad una ricezione ben assestata che permette alle proprie attaccanti di mettere giù palloni importanti. Ma è quando si incomincia a pensare al peggio e all’ennesimo tie-break da giocare che viene fuori lo spirito e la grinta delle ragazze di capitan Guido. Efficienza in battuta ed una maggior efficacia in attacco con Fontana e compagne che, prima si portano a ridosso delle avversarie, e poi le superano e si trovano avanti per 14 a 16. Nessuna giocatrice in campo vuole mollare; si assiste ad una partita molto intensa. Aumenta comunque il divario che viene assestato nel finale di set per 19 a 25. L’Iplom Volleyscrivia centra così la sua terza vittoria consecutiva e rafforza il suo quarto posto portandosi a +4 sulla inseguitrice Pallavolo Vallestura (sconfitta per 3-1 dall’INA Assitalia Spqm) e a sole tre lunghezze dalla seconda piazza.
Martedì prossimo alle 20.15, presso la Palestra di Via Cagliari a Genova (ore 20.15) andrà in scena il big match con la capolista Santa Sabina.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti