
Doria in una dichiarazione, nell'esprimere il suo cordoglio "alla cara amica Carla e a tutti i familiari", ha voluto rendere omaggio "all'uomo, al professionista, al manager, al politico" Angelo Sibilla. Nel corso della sua vita fu anche vittima di un attentato terroristico l'11 luglio del 1977 rivendicato dalle Brigate Rosse. "La sua - ricorda Doria - è stata una vita appassionata e
intensa. Segretario regionale della Democrazia Cristiana, ricoprì anche la carica di presidente Amt e partecipò attivamente alle grandi trasformazioni urbanistiche che hanno cambiato il volto di Genova, dalla realizzazione del "Biscione" a Marassi, alla "torre rossa" di Piccapietra, alla ricostruzione del Teatro Carlo Felice". "Angelo Sibilla - conclude il sindaco Doria - è stata una di quelle apprezzate figure della società genovese che con semplicità, ma con grande talento, professionalità, competenza e passione sono state capaci di segnare profondamente la storia della nostra città".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso