I dubbi sul futuro governo condizionano anche lo spread. Alla chiusura delle urne, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund si era ristretto fino a quota 258 punti, con i titoli italiani scambiati al 4,2%.
E' tornato a crescere, fino a 290 punti, dopo la pubblicazione delle proiezioni con la relativa incertezza politica. Chiusura debole per l'euro che ha terminato la sessione nel Vecchio continente scivolando sotto quota 1,32 dollari.
L'incertezza italiana condiziona anche Wall Street, che in avvio aveva fatto segnare il suo massimo storico.
Politica
Elezioni, i primi risultati condizionano la borsa
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana