
Il partito preso è quello del Pd, contro il quale si scaglia anche il Movimento 5 stelle, che dopo il successo delle politiche chiede un ripensamento su Gronda e Terzo valico. “Su questi temi la Lista Doria la pensa come noi, ma finora il Pd, che aveva la maggioranza, pensava di potersi imporre”, spiega il consigliere comunale 5 stelle Mauro Muscarà.
E non è un caso che i consiglieri 5 stelle parlino al passato. Senza appoggio della Lista Doria il Pd non ha la maggioranza. Simone Farello però non ci sta e dice: “Il voto era per le politiche, la maggioranza comunale resta quella scelta dalle comunali”. E’ presto per dire come l’exploit del 5 stelle cambierà gli equilibri locali, ma è probabile che sui temi delle grandi opere l’asse tra movimento e lista doria creerà nuove tensioni in maggioranza.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana