
Il periodo di accompagnamento è terminato a fine mese. Questa mattina l'assessore al Welfare della Regione Liguria Lorena Rambaudi ha illustrato i dati: “Dei 540 profughi accolti in Liguria fino allo scorso anno, negli ultimi giorni erano presenti nelle strutture del territorio 170 persone circa.
Gli altri erano già spontaneamente usciti dal programma una volta ottenuti i permessi di soggiorno per asilo o di tipo umanitario. A oggi rimangono presenti nelle strutture 18 persone ,14 a Genova, 1 a Savona, 3° Imperia. Situazioni considerate “vulnerabili”, che potranno avere un ulteriore supporto di sei mesi ed inserimento, a carico del Ministero, nelle comunità Sprar strutture del sistema di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati del Ministero".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana