Aree blu illegittime a Marassi, San Fruttuoso e Albaro.
Questa la decisione del Tar ligure che, accogliendo l’ennesimo ricorso di alcuni commercianti dei mercati riuniti nel comitato anti-Blu Area, obbliga il Comune a correggere il tiro e ad evitare blandi correttivi in corsa come quello della delibera dell’anno scorso che ritenendo di rispondere alla precedente sentenza tracciò nei quartieri di cui sopra diverse centinaia di posti auto a sosta libera.
Il Tar ribadisce le critiche e l’obbligo di rimediare, aggiungendo pure il termine di 60 giorni. E nominando fin d’ora un commissario ad acta pronto a intervenire scaduto il termine.
"Abbiamo vinto - dice Giuseppe Occhiuto, portavoce dei venditori ambulanti a Ptrimocanale - tra le altre cose, il Comune dovrà rifonderci cinquemila euro di spese, utili a ripagare dello sforzo l’associazione Aval ma anche ad avviare ricorsi su tutte le zone blu della città" .
"Lunedì faremo una riunione con tutte le realtà interessate e valuteremo le iniziative da intraprendere", commenta Anna Maria Dagnino, assessore comunale alla Mobilità. Tra le ipotesi anche quella di un abbassamento dei controlli nelle zone interessate ("valuteremo", dice Dagnino), ma non si esclude un ricorso di Tursi contro la sentenza. Dagnino poi smentisce le voci circolate negli ultimi giorni sulla possibilità di introdurre posteggi a pagamento per moto e scooter: "E' una non notizia. Era un'ipotesi allo studio alcuni anni fa, ma non c'è nulla che vada in quella direzione".
Cronaca
Aree blu illegittime: il Tar contro il Comune di Genova. Occhiuto: "Abbiamo vinto"
1 minuto e 19 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta