
Intanto si profilano nuovi scioperi, con la protesta locale che si sovrappone a quella nazionale per il mancato rinnovo del contratto. Prima protesta il 22 marzo, con il terzo sciopero regionale dall’inizio dell’anno. Dai sindacati parte un nuovo appello alla Regione: “Servono impegni concreti per salvare Amt”.
Polemiche le associazioni dei consumatori, che definiscono “legittima ma non sempre condivisibile”, la battaglia dei sindacati, e non escludono richieste di risarcimenti dopo il caos delle ultime ore. Una protesta che ha fatto infuriare migliaia di utenti, e che non piace nemmeno al sindaco di Genova: “Questi mezzi viaggiavano due settimane da, non è credibile pensare che adesso non possono più viaggiare”, taglia corto il sindaco.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso