
"Mentre attendevo il trapianto - dice ora la neomamma - non pensavo al futuro, ma appena ho ricevuto il cuore nuovo ho deciso che avrei vissuto la mia nuova vita pienamente e che avrei fatto di tutto per diventare mamma. Certo i rischi esistevano, perché avrei potuto trasmettere le mie problematiche a Caterina fin da quando stava ancora nel mio pancione, ma ho sempre cercato di pensare positivo e di farmi coraggio perché la mia maternità era troppo importante".
"E tutto è andato bene: per me e mio marito si è concretizzato un sogno. Dobbiamo ringraziare infinitamente lo staff di cardiologia e ginecologia dell'ospedale Sant'Andrea che hanno seguito passo passo la mia gravidanza, mettendo a disposizione tutta la loro professionalità e il loro impegno. Ogni parto è sempre un piccolo miracolo - aggiunge Arianna - ma questo lo è davvero il doppio".
Sulla stessa lunghezza d'onda il direttore della struttura complessa Cardiologia Gianfranco Mazzotta e il primario di Anestesia e Rianimazione Eugenio Volpi: "Si tratta del primo caso in Liguria di parto dopo un trapianto di cuore, ma anche in Italia e a livello mondiale si contano sulla punta delle dita".
Arianna e Caterina sono state dimesse questa mattina, nel giorno della Festa della Donna.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso