
A ricevere il riconoscimento - la cerimonia è prevista questa sera, alle 18, nel Palazzo della Borsa di Genova - saranno la neurobiologa italiana Marisa Roberto, ricercatrice all'istituto Scripps in California, la ricercatrice greca Athanassia Athanassiou, che lavora all'Itt di Genova, e la mezzosoprana georgiana Anita Rachvelishvili, nel 2009 protagonista della Carmen di Barenboim al Teatro alla Scala di Milano.
La conferenza stampa delle vincitrici è stata l'occasione per un confronto tra i "cervelli" che arrivano in Italia e quelli che la lasciano. "Sono andata via - ha detto Marisa Roberto, premiata da Barack Obama nel 2009 - perché non c'era la possibilità di fare il ricercatore. Negli Usa ho trovato la meritocrazia che in Italia manca". Per Anita Rachvelishvili, invece, "l'Italia è il miglior luogo al mondo per imparare la lirica e il bel canto". Infine Athanassia Athanassiou ha evidenziato che "in Italia la ricerca non ha nulla da invidiare al resto del mondo grazie all'ottimo livello di preparazione degli studenti".
Nell'ambito del premio saranno assegnate a Francesca Isola la targa 'Artista fuori dal coro' e a Jessica Cochis la targa 'Ascom Arte'
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti