
Il decesso è avvenuto nel pomeriggio, nella sua casa di Usigliano (Lari). Era nata a Genova l’1 febbraio 1921. Si è sempre dedicata alla lotta per i diritti delle donne e dei bambini.
È sua l’idea di usare la mimosa per l’8 marzo, in quanto fiore povero e diffuso. La sua intuizione vinse sulle violette in uso in Francia. Con la morte di Maria Teresa Mattei i componenti dell’Assemblea Costituente ancora in vita sono solo due: Giulio Andreotti (nato nel 1919) e Emilio Colombo (nato nel 1920). La Mattei era una delle 21 donne che facevano parte dell’Assemblea.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza