"Ci sono cose da fare subito, tra qualche giorno 10 mila persone resteranno senza più alcun sostegno al reddito. Bisogna stanare le risorse". Sono le parole del segretario regionale della Cgil, Federico Vesigna.
"Per questo abbiamo lanciato la sfida di un nuovo piano di sviluppo. Il settore edilizio è sprofondato: non possiamo bloccare tutto, noi diciamo no alla cemetificazioni ma non si può essere contrari al Terzo Valico, per togliere la regione dall'isolamento e fare in modo che le grandi opere aiutino a creare posti di lavoro nel mondo delle costruzioni.
Le aziende di Finmeccanica non devono essere svendute. Le aziende che fanno ricerca vanno aiutate a crescere".
Economia
Vesigna (Cgil): "Tra pochi giorni 10mila persone senza reddito"
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana