
“Giovedì 27 e venerdì 28 sono stati considerati prefestivi perché le scuole sono chiuse, e abbiamo tolto le corse destinate agli studenti”, spiega l’azienda. Una giustificazione discutibile, per il sindaco di Mignanego, che contesta anche la mancata comunicazione ai cittadini. “Vi hanno avvisato?” “Lei sta scherzando – ride Malfatti – Non ci hanno anticipato nulla, per poi scoprirlo questa mattina come gli utenti rimasti in attesa alle fermate”.
Atp si difende: “Chi abitualmente usa i pullman in orario scolastico avrebbe dovuto sapere delle soppressioni”. Ma ammette che forse un po’ di comunicazione in più non avrebbe fatto male: “La prossima volta valuteremo una comunicazione diversa”. In futuro più attenzione, ma al sindaco di Mignanego non basta. Troppi i cittadini rimasti a piedi, e annuncia una lettera di protesta a Provincia e Regione.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso