Cronaca

1 minuto e 1 secondo di lettura
Chiedono l’intervento del ministro Cancellieri, perché risolva un pasticcio che rischia di penalizzare lavoratori e cittadini. La vicenda è quella del servizio di elitrasporto dei pazienti, gestito dai vigili del fuoco. Manca una certificazione Enac, e il servizio rischia di passare ai privati. "Il Ministro Cancellieri è stato l'ultimo firmatario della convenzione, quindi c'era una firma pesante su quel documento", spiega Luca Infantino, Coordinatore CGIL dei vigili del fuoco della Liguria.

Ora però la convenzione è a rischio. L’assessore alla Salute della Regione lo aveva definito un cavillo, che però rischia di costare caro alle casse della Liguria. La Cgil fa una stima prendendo come esempio l’Abruzzo, dove il servizio è già in mano ai privati e costa 10 volte di più rispetto alla nostra regione.

Senza un intervento di Roma la Liguria sarà costretta a lanciare un bando di gara per far passare il servizio ai privati già del prossimo primo gennaio. Una soluzione che non piace alla regione, e ancora meno ai vigili del fuoco, che chiedono l’intervento del ministro cancellieri. Anche perché – dicono – quando era Prefetto di Genova ha avuto modo di conoscerci”