
Il Piano di riassetto e rilancio di Selex Es "rappresenta un passaggio inevitabile per ottenere un portafoglio adeguato di tecnologie, prodotti e capacità sistemistiche che valorizzi l'offerta dell'Azienda e ne rafforzi il posizionamento sui mercati export, anche su segmenti di business adiacenti". Lo afferma Finmeccanica in una nota, precisando che "il processo di razionalizzazione in corso mira a eliminare quelle inefficienze e duplicazioni che oggi non consentono a Selex ES di raggiungere l'eccellenza operativa e di essere maggiormente competitiva".
I sindacati hanno convocato un'assemblea unitaria per lunedì 8 aprile alle 10 nella sede di Sestri Ponente. La Fiom ha indetto quattro ore di sciopero dei lavoratori della sede genovese di Selex per lunedì mattina. Il sindacato ha anche confermato l'assemblea di un'ora e non esclude una manifestazione per le vie di Genova.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta