Oltre 100 executive di Finmeccanica provenienti da tutto il mondo si sono incontrati oggi a Genova per "ragionare sul futuro del Gruppo, sulla Competitività dei suoi business e sulle capacità di Leadership necessarie per competere nei mercati globali".
Lo ha reso noto la stessa Finmeccanica, precisando che l'evento è stato progettato e realizzato in partnership con la Columbia Business School.
L'incontro è servito ad una riflessione tra i vertici del Gruppo e i suoi Senior Manager "per riflettere sulle priorità di azione e stilare insieme, anche alla luce delle best practice internazionali, proposte concrete in grado di rispondere alle sfide strategiche di Finmeccanica e contribuire al suo miglioramento continuo".
Una sessione si è chiusa nel tardo pomeriggio presso la Fondazione Ansaldo, istituzione fondata da Finmeccanica, Comune di Genova, Provincia di Genova e Regione Liguria, che si colloca, idealmente, tra il mondo della cultura e il mondo dell' impresa.
economia
Finmeccanica, oltre 100 executives in città
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana