
I sindacati hanno già rigettato il piano e oggi dalle 9 a Palazzo Tursi incontreremo il sindaco Doria avere certezze sulle risorse stanziate dal Comune, e lunedì prossimo assemblea dei lavoratori, e confermato lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico già proclamato per il 23 aprile.
"Non si possono lasciare in mezzo alla strada 430 famiglie, di 230 impiegati e 200 autisti, come ci ha proposto il presidente Livio Ravera per risanare i conti aziendali - ha denunciato il segretario della Filt Cgil Genova Andrea Gamba -. E' un piano industriale basato sui licenziamenti, dunque irricevibile. I contratti di solidarietà che sono una possibile soluzione devono avere delle garanzie di copertura economica".
L'AZIENDA - "Viene confermata la necessità di adottare misure correttive aggiuntive rispetto agli effetti prodotti dall'accordo sindacale del 10 settembre 2012, per un valore pari a circa 6 milioni sul costo del lavoro, oltre ad altri interventi di riduzione dei costi di gestione e di adeguamento delle tariffe- scrive l'azienda in una nota - Allo stesso tempo si prevedono 13,3 milioni per Amt a valere sul bilancio 2013 del Comune". Secondo l'azienda, il piano di riequilibrio è incentrato, su misure in grado di contenere da subito il costo del lavoro, con interventi "sugli istituti economici di secondo livello, sull'organizzazione del lavoro del personale viaggiante e mediante la riduzione del personale in soprannumero (430 unità totali) mediante il ricorso a procedure di mobilità o, in alternativa, se possibile, ai Contratti di Solidarietà". "Il programma di miglioramento - prosegue l'azienda - indica anche iniziative di medio termine incentrate sulla lotta all'evasione tariffaria, sull'evoluzione della rete di trasporto, sul recupero di efficacia delle attività di manutenzione e sugli investimenti necessari a mantenere in condizioni minimamente accettabili il parco mezzi e gli ambienti di lavoro, con la precisazione che per un miglioramento effettivo sarebbero necessarie risorse ben più consistenti oggi non disponibili".
IL SINDACO - "L'obiettivo del Comune di Genova è salvare tutti i posti di lavoro in Amt, salvare l'azienda e il servizio per i cittadini": così il sindaco Marco Doria questa sera a Genova. "Da me domattina i sindacati Amt si sentiranno dire una cosa: è necessario fare uno sforzo solidale con l'obiettivo di salvare l'azienda dal dissesto dei conti, salvare il servizio e tutti i posti di lavoro" ha detto. "L'obiettivo è arrivare a degli accordi, come i contratti di solidarietà, che tutelino posti di lavoro e azienda" ha continuato Doria. Secondo il sindaco, "i contributi della Regione nel 2013 sono stati ridotti non in modo drammatico. Il Comune di Genova è disposto a mettere in campo per Amt lo stesso ammontare di risorse del 2012".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso