
"Il crocerista non è propenso a fare grandi spese, spesso viene coinvolto in gite organizzate e poi i passeggeri e le famiglie hanno una condizione di parsimonia perchè hanno investito quasi tutto lo sforzo economico nell'acquisto del biglietto".
Atra sferzata all'inutilità dei centri commerciali nei porticcioli: "La prima mission dei porticcioli è quella di affittare posti barca, e alla Spezia pure grandi barche, quindi è ovvio che i prezzi nei negozi saranno adeguati a quel tipo di pubblico. Bisogna vedere se conviene tenere aperto per pochi acquisti tre mesi all'anno". Secondo lei? "Ai posteri l'ardua sentenza".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso