Le Cinque Terre (e i fondi europei) rilanciano il fascino dei sentieri
43 secondi di lettura
La Liguria riscopre i suoi sentieri e il valore turistico e ambientale del trekking. Il Parco nazionale delle 5 Terre annuncia finanziamenti per risistemare la rete di sentieri più suggestiva d'Italia che unisce le fragili e bellissime coste. La Regione Liguria fa altrettanto con i 130 km di percorsi escursionistici nel comprensorio dei comuni di Sestri Levante, Moneglia, Deiva Marina, Framura, Bonassola e Levanto che entrano a far parte di un progetto finanziato dalla Comunità Europea e presentato a Sestri Levante.
Con una spesa di 285 mila euro esclusivamente di fondi europei e lo studio dell'agronoma Paola Caffa la rete di sentieri più suggestiva d'Italia sarà riqualificata e resa più fruibile dalla segnaletica di direzione, da pannelli illustrativi e dalla realizzazione di un percorso per montain bike. Il 50% dello stanziamento andrà a giovani cooperative per la pulizia dei sentieri.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso