Concluse le verifiche sportive ospitate alle Piscine d’Albaro di Genova gli scooteristi accompagnati da un caldo sole primaverile , in coreografica fila indiana e a velocità decisamente ridotta in modo da poter apprezzare ancora di più le numerose bellezze paesaggistiche della riviera, si sono diretti nel levante genovese raggiungendo prima Sori e Recco e successivamente Camogli, Santa Margherita, Rapallo fino a concludere a Zoagli meta d’arrivo della riuscita manifestazione. Dopo il pranzo e la premiazione di rito si è fatto ritorno nel capoluogo genovese accompagnati però questa volta da una fastidiosa pioggia battente che ha di certo rinfrescato animi e mezzi. Il sodalizio più numeroso intervenuto al raduno genovese è stato il Lambretta club Ligure.
sport
Gli scooter si radunano...in Riviera
57 secondi di lettura
Concluse le verifiche sportive ospitate alle Piscine d’Albaro di Genova gli scooteristi accompagnati da un caldo sole primaverile , in coreografica fila indiana e a velocità decisamente ridotta in modo da poter apprezzare ancora di più le numerose bellezze paesaggistiche della riviera, si sono diretti nel levante genovese raggiungendo prima Sori e Recco e successivamente Camogli, Santa Margherita, Rapallo fino a concludere a Zoagli meta d’arrivo della riuscita manifestazione. Dopo il pranzo e la premiazione di rito si è fatto ritorno nel capoluogo genovese accompagnati però questa volta da una fastidiosa pioggia battente che ha di certo rinfrescato animi e mezzi. Il sodalizio più numeroso intervenuto al raduno genovese è stato il Lambretta club Ligure.
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta