"Si tratta di un’intelligente semplificazione che non presenta costi e che consente a chi ha ricevuto un controllo in mare di non doverne subire altrI durante l’intera stagione". Luigi Grillo, responsabile nazionale del dipartimento Infrastrutture del Pdl, interviene con una nota sul "progetto Bollino Blu per l’estate 2013 che ha la principale finalità di rendere più efficace la sorveglianza in mare, aumentando la sicurezza ed evitando le duplicazioni dei controlli rappresenta sicuramente un ulteriore passo in avanti nella direzione di un migliore rapporto tra gli utenti della nautica e la pubblica amministrazione".
"In questo modo la nautica, settore che fornisce un contributo significativo al PIL nazionale, dopo la trasformazione della tassa di stazionamento e dopo l’avvio del registro telematico, con l’introduzione del Bollino Blu - conclude la nota di Grillo - può affrontare in condizioni ambientali normative migliori la nuova stagione turistica. L’annuncio poi del Vice Ministro Ciaccia della firma sulla circolare Befera che semplifica il cambio delle bandiere tra natanti per favorire il mercato dell’usato è una notizia positiva che si somma alle precedenti decisioni”.
politica
Grillo (Pdl): "Bollino Blu, un ottimo progetto per la nautica"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Cella, oggi udienza del delitto dimenticato per 30 anni
- Studenti liguri a Gorizia per conoscere il dramma degli esuli istriani
- Riformisti Democratici con Piciocchi, gli ex Italia Viva contro "la sinistra del no"
- Schianto auto-furgone a Cairo Montenotte, tre feriti gravi
- Stasera Gennaro Ruotolo ospite a Gradinata Nord dopo la vittoria nella Viareggio Cup
-
Aereo ultraleggero precipitato, l'esperto: "Quel tipo di velivolo non può volare con scarsa visibilità"
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore