
Una risposta che piace a molti, dalla sinistra di Rifondazione e dei comunisti italiani, fino agli scontenti del Pd, in crescita dopo l’accordo con il Pdl per il governo delle larghe intese. I nomi che circolano sono tanti, dall’assessore regionale Renata Briano, che ha lavorato con Barca e che si dice interessata al progetto, fino al vicesindaco di Genova Stefano Bernini, che smentisce di avere già avuto contatti ma guarda con simpatia al nuovo movimento.
Partiti, ma non solo: anche i movimenti e i comitati potrebbero confluire nella cosa Rossa, non ultima la lista fondata dal sindaco di Genova: "Se la Lista Doria vorrà aderire ed essere coinvolto non potrà che farmi e farci piacere. E' prematuro, ma se dovesse concretizzarsi perchè no?" conclude Crivello.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana