
La decisione più importante è stata quella di ricapitalizzare il gruppo per 800 milioni, senza chiedere un aumento di capitale agli azionisti ma cedendo il comparto assicurativo (senza lasciare nessuno a casa, garantisce la dirigenza) e la partecipazione in Autofiori. Una scelta legata al nuovo ruolo europeo del gruppo, dopo che Carige è stata riconosciuta come una delle banche sottoposte a vigilanza europea.
Non solo Europa, Carige guarda anche al resto del Paese, visto che questa assemblea è stata la prima che ha visto la presenza di Carige Italia. “E’ un passaggio importante. Carige Italia raccoglie gli investimenti fatti fuori dalla Liguria e i risultati stanno già cominciando ad arrivare”, dice La Monica.
I gruppi bancari italiani ed europei hanno affrontato mesi difficili. “E’ un andamento che ci accomuna a tutto il sistema bancario italiano ed europeo. Preoccupa anche noi, ma la cosa importante è che gli azionisti sappiano che i nostri numeri sono solidi e che siamo fiduciosi sul fatto che le azioni riprenderanno il loro valore”, ha concluso La Monica.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso