
In esposizione ci sono 160 fotografie, realizzate tra il 1945 e il 1950, stampate dai negativi originali conservati nella Look Magazine Collection. Storie di personaggi celebri come Rocky Graziano o Montgomery Clift, inquadrature di una New York che lottava per diventare la nuova capitale del mondo, della giovane borghesia universitaria della Columbia University accanto alla vita precaria dei piccoli lustrascarpe agli angoli delle strade, a quella degli artisti del circo e a istantanee dal vago sapore poliziesco. Un’occasione insomma per conoscere le radici della creatività di colui che sicuramente sarebbe diventato un fotografo di prima grandezza, se non avesse improvvisamente lasciato questo lavoro per girare il film 'Paura e desiderio', nel 1953, primo lungometraggio di una straordinaria avventura da regista. Ma quella è tutta un’altra storia.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana