
Nel pomeriggio c'era stata la protesta di oltre un centinaio di lavoratori (900 quelli impiegati nella provincia di Genova) con l'invasione del consiglio comunale: "C'é il timore che il nuovo statuto porti lontano da Genova le professionalità e i posti di lavoro - hanno denunciato i sindacati -. A Genova resterebbero solo i servizi".
"Non vogliamo finire come Ip, con il centro direzionale spostato da Genova a Roma e la sede genovese di piazza Della Vittoria con solo 'quattro gatti' al lavoro. La città di Genova non può pagare il suo minor peso politico rispetto a Torino e Reggio Emilia"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana