
Il progetto ha interessato 425 scuole liguri, si è articolato in una serie di percorsi didattici che culmineranno con la distribuzione agli studenti e agli insegnanti di una pubblicazione di 32 pagine alla scoperta degli ingredienti, della ricetta, delle tradizioni e delle caratteristiche del pesto.
All'iniziativa hanno aderito i quattro consorzi di tutela dei prodotti Dop presenti nella ricetta del pesto: le due Dop liguri olio di riviera ligure e basilico genovese e le Dop Parmigiano Reggiano e Pecorino Sardo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti