
L’evento, che fa parte del 16esimo Acoustic Guitar Meeting, manifestazione internazionale dedicata alla chitarra acustica, andrà avanti per tutto il giorno fino alle 19 sul palco del fossato della fortezza, con incontri, workshop e jam sessions - curati da Danilo Cartia e Massimo Gatti - dedicati alla musica bluegrass.
“In Europa ci sono molti festival dedicati al genere – ha dichiarato Danilo Cartia, 40 anni passati a suonare il banjo ed ora membro dell’EBMA, l’associazione europea della musica bluegrass – Grazie all’Acoustic Guitar Meeting facciamo incontrare per la prima volta in Italia gli appassionati di un genere che sta crescendo in tutta Europa. Verrà gente da tutta Italia, e di tutte le età”.
Alla fine del meeting del 24 maggio salirà sul palco la “Italian Bluegrass All Stars”, band assemblata per l’occasione da musicisti provenienti da varie città italiane, composta da Danilo Cartia, voce e 5 strings banjo, Massimo Gatti, voce e mandolino, Leo Di Giacomo, voce e chitarra, Anchise Bolchi, voce e violino, Icaro Gatti, voce e contrabbasso, ed altri ospiti speciali. Il gruppo si esibirà sul palco centrale alle ore 21.
Attese oltre 10.000 presenze.
Il Bluegrass è un genere musicale che fa parte della country music. In esso sono confluite tradizioni musicali irlandesi, scozzesi e inglesi apportate dagli immigrati che si sono stabiliti nei Monti Appalachi. Bill Monroe è considerato il padre di questo tipo di musica poiché contribuì in modo determinante a dare un carattere unitario al genere e il cui stile ha influenzato tutta la produzione successiva.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso