
Da allora, però, nessuna novità. Interpellata sull’avanzamento della stampa dei biglietti, Amt non ha dato risposta. Ritardi nella stampa, o attesa del colpo di spugna della giunta? “Il vero motivo è che volevano andare contro questo emendamento per riportare in giunta una delibera che porta il rincaro”, commenta il consigliere comunale Antonio Bruno. In effetti ieri mattina la giunta ha approvato una revisione delle decisioni del Consiglio cancellando il biglietto solo bus a 1 euro e 50 e lasciando solo il biglietto integrato rincarato a 1 euro e 60. Martedì la nuova deliberà approderà in Consiglio comunale.
“E’ scandaloso che Amt non abbia applicato una cosa decisa dal Consiglio, non si è mai visto. La scelta non era delle migliori, ma se il Consiglio decide una cosa quella cosa va applicata”, dice Bruno, che annuncia di avere anche scritto una lettera al presidente del Consiglio comunale chiedendo un intervento nei confronti di Amt. Polemico anche il Movimento 5 stelle, con il capogruppo Paolo Putti che attacca la giunta: “E’ come dire che possiamo votare quello che vogliamo, ma alla fine se non va bene lo ripropongono finché non votiamo come vogliono loro . E’ un atto profondamente antidemocratico”.
“Con il biglietto a 1 euro e 50 si perdevano 750mila euro, soldi importantissimi in un momento delicato, è mio dovere riproporre la questione al Consiglio”, replica l’assessore Anna Maria Dagnino. Motivazioni economiche, ma anche di equilibrio delle tariffe, aggiunge: "Il Consiglio aveva deciso che le tariffe dovevano essere integrate, il biglietto solo bus a 1,50 euro sarebbe stato l'unico titolo non integrato. Comunque il Consiglio può sempre votare contro"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso