
L’evento è organizzato da Reset Group, in collaborazione con Consorzio Stadium e il supporto della Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus. Per il Genoa scenderanno in campo i portieri Simone Braglia e Ottorino Piotti; i difensori Nicola Caricola, Fulvio Collovati, Massimiliano Corrado, Armando Ferroni e Vincenzo Torrente; i centrocampisti Mario Bortolazzi, Stefano Eranio, Valeriano Fiorin, Roberto Onorati, Gennaro Ruotolo, ed Elio Signorelli; gli attaccanti Carlos “Pato” Aguilera, Marco Pacione e Tomas Skuhravy. Per la Sampdoria invece Gianluca Pagliuca e Giulio Nuciari in porta; in difesa Giovanni Dall’Igna, Marco Lanna, Moreno Mannini, Michele Magnani e Pietro Vierchowod; a centrocampo Ivano Sonetti, Umberto Calcagno, Giovanni Invernizzi, Attilio Lombardo, Oleksij Mychajlycenko, Fausto Pari e Toninho Cerezo; in attacco, Gianluca Vialli e Roberto Mancini. Oltre ai genoani Marco Nappi, Gianluca Francesconi e Davide Fontolan e ai doriani Alviero Chiorri, Pino Lorenzo, Enrico Chiesa, Francesco Pedone, Marco Franceschetti e Victor Munoz. Nel ricordo di Franco Rotella e Gianluca Signorini, bandiera e “Il Capitano” di quel Genoa, mancato nel 2002 dopo essersi ammalato di SLA. I biglietti sono in vendita in tutti i punti Vivaticket by Best Union Company Spa e sul sito www.vivaticket.it. Lunedì 27 maggio, la biglietteria dello stadio sarà aperta tutto il giorno.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore