
Il campionato, che si è svolto a Gargnano sul lago di Garda nei giorni 24 – 26 maggio ha avuto indubbio protagonista Eolo, che ha giocato a rimpiattino con i regatanti, spesso e volentieri negandosi per poi soffiare forte e cattivo. Altro filo da torcere è stato dato da una forte corrente che a centro lago sospingeva le imbarcazioni dalla boa di bolina verso la linea di partenza.
Soddisfazione per il risultato, che è stato ottenuto regatando a bordo della barca LNI regionale, è stata espressa dai neo campioni italiani che hanno sottolineato il forte impegno della Sezione di Sestri Ponente della LNI nel settore paralimpico.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana