
Nascono così, a partire da stasera nella chiesa del Rosario, alle 20.30, cinque incontri, concerti-lezione, per confrontarsi senza pregiudizio con due grandi musicisti genovesi ma dagli orizzonti internazionali: Marco Zambelli e Dado Moroni, in grado di raccontare e spiegare la propria musica. Per scoprire che Duke Ellington avrebbe voluto che tutti potessero accedere al conservatorio mentre George Gershwin lo pregava di aiutarlo ad introdurre il Jazz nelle orchestre sinfoniche e tante altre splendide storie.
Una serie di concerti-lezioni gratuiti presentati dal Massimo Arduino e dedicati dai maestri genovesi alla propria cittadinanza.
IL PROGRAMMA - stasera ore 20.30- Chiesa Nostra Signora. del Rosario
“ PETITE ET SOLENNELLE...” esecuzioni alternate di Musica Sacra e Gospel Songs.
Venerdì 7 giugno alle 20.30- Oratorio Nostra Signora Assunta di Coronata
“MUSICA E IMMAGINE” visioni di Rita Marcotulli con Alessandro Bergallo.
Domenica 9 giugno alle 20.3, chiesa Nostra Signora. del Rosario “ BACK TO BACH: JOHANN SEBASTIAN MEETS BIRD”
Mercoledì 12 giugno alle 20.30- Oratorio Nostra Signora Assunta di Coronata “ SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAHMS” da Liebes Lieder Waltzer alla piano story di Art Tatum, Oscar Peterson e Bill Evans
Venerdì 14 giugno, sala Maestrale - Auditorium del Porto Antico. “ INCONTRI RAVVICINATI...” melodie française e Bartok versus Gershwin e Duke Ellington. Sarà questo l'unico concerto a pagamento, 25 ero in vendita al Libraccio di piazza Rossetti o .
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti